Oggi vi porto a sognare. Perché per me il letto a castello è sempre stato un sogno irrealizzato e irrealizzabile, visto che ero figlia unica e abitavo in una casa minuscola. Ma l’idea del dormire in alto, in un luogo distante dalla vista, credo sia il sogno di ogni bambino.
Ecco una selezione di letti a castello: alcuni sono una modifica del famoso Kura di Ikea, altri sono realizzati su disegno e su misura. Magari li troverete impossibili da realizzare, ma magari sono lo spunto che stavate cercando per creare una cameretta unica per i vostri bambini.
Eccolo. Lui, l’originale: il modello Kura di Ikea. Letto basso o letto alto con mini-baldacchino sopra a seconda delle preferenze, la possibilità di aggiungere una copertura a tenda sopra, il tutto per 134,90€: molto Ikea style. Ma come ogni oggetto Ikea c’è qualcuno che decide di personalizzarlo…
Una passata di vernice grigia, una modifica alla sponda ed ecco un letto a castello moderno ed elegante. Se sotto mettete una serie di contenitori per i giocattoli l’ordine in cameretta non sarà mai più un problema.
Una pannellatura in fantasia e il letto diventa un vero luogo da sogno: uccellini, rametti, foglie e una merlatura degna di un castello delle favole dei fratelli Grimm.
Un po’ più di manualità (ma sul blog ci sono tutte le misure) e l’effetto casa sull’albero è qui. L’abbinamento fra legno di pino e il rosa degli accessori e delle coperte lo rende immediatamente il mio preferito. Ah, se solo fossi capace…
Un papà meraviglioso che realizza per i suoi due bambini un letto a castello che riproduce un trattore, anzi, un John Deere cioè il top dei trattori. Sul blog potete vedere il passo a passo dell’intera realizzazione e il sorriso sul volto dei due bambini: come non capirli?
Minimale e di gusto scandinavo: pulizia delle linee e legno chiaro con le venature a vista la fanno da padrone. Il tetto a capanna del letto superiore mi ha completamente conquistata; il piccolo pilastrino di legno che regge il tutto un pochino meno.
Se al letto a castello aggiungiamo anche una scaletta “vera” e uno scivolo, quanto ci metteranno i vostri bambini ad innamorarsene alla follia? Qui è proposto in versione femminile e quasi principesca, ma non faccio fatica ad immaginarlo declinato in altri colori e finiture….
… tipo questa! Si, lo so, siamo sempre sui toni del rosa. Però siamo molto più sul minimal, ne converrete con me!
Concludo alzando l’asticella al massimo. Non me ne vogliate, ma sognare, davvero, non costa nulla e io ci sto prendendo gusto.
La casa nella casa creata dalla designer di mobili per bambini Marta Corsini per la sua bimba Julieta. Un letto a castello da un lato e una stanza dei giochi, completa di cucina in miniatura, dall’altro lato. Un sogno.
queste idee di camerette con scivolo sono fantastiche ma dove posso trovare la possibilita’ di acquistarle avete dei siti per acquisto on line grazie
Dove si possono acquistare?