Musica insegnata ai più piccoli con Curci Young

Curci Young dispone di una vasta collezione di volumi per bambini dove novità e classici propongono un divertente percorso per avviare i più piccoli alla musica e alla lingua inglese. La collezione è stata presentata nello spazio “Più Libreria” della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si è

Tutta la verità, nient’altro che la verità sull’essere mamma

Ora chiedo a tutte quelle mamme che almeno una volta nell’esistenza di mamma, prese dalla disperazione, non hanno pensato o detto “stai zitto piccolo mostriciattolo” di mettere la mano destra su “Amori di mamma un  #@**%” e ripetere: “Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità

Relazioni umane e tecnologia: #SaltaBart e la nostra visione

Premessa: questo è un post difficile per me da scrivere. Perché? Perché è un tema che mi sta molto a cuore, che mi fa spesso additare come “madre snaturata” e che nel libro di Susanna Tamaro “Salta Bart!” è affrontato con durezza, almeno all’inizio. Il tema è quello del rapporto

Inverno e creatività, un’abbinata perfetta!

Inverno umido e freddo questo vero? Invece di annoiarci con i nostri bambini davanti alla televisione perché non dedicarci a qualche attività creativa insieme con la “scusa” del Natale ormai alle porte? I bambini adorano pasticciare con colori, brillantini e carte colorate e in fondo non ci vuole molto per

L’amicizia nei bambini (parte 1)

Non ho deciso di scrivere questo articolo per fare la morale a nessuno o perché io, pedagogista, sappia meglio di voi, parlare dell’amicizia nei bambini, quanto perché credo di aver trovato uno strumento fantastico per far arrivare ai nostri bambini la bellezza e la grandezza dell’essere amici. Si tratta di

Sembra questo sembra quello: laboratori per bambini e ragazzi

Ci sono libri che si amano all’infinito e che sembra una magia eccezionale poter tramandare ai propri figli. Per me uno di questi libri è Sembra Questo Sembra Quello di Maria Enrica Agostinelli, quindi è con grande entusiasmo che vi propongo una serie di laboratori per bambini e ragazzi ispirato proprio

Il libro dei perché di Gianni Rodari

Gianni Rodari è uno degli autori più belli e poetici della letteratura italiana, in particolare (ma non solo) per bambini. Il suo modo poetico e leggero insieme di scrivere dei temi più diversi sotto forma di fiaba o filastrocca lo ha reso uno scrittore amato oltre gli anni e le

Una bella storia per bambini fa riflettere anche gli adulti.

Cari genitori oggi vi chiedo di fare un viaggio nel passato… vi ricordate un libro che leggevate da piccoli? Quali ricordi vi suscita? Quali insegnamenti vi ha lasciato? La lettura di un libro è un’occasione di confronto con un mondo diverso dal nostro ma che può richiamare molto da vicino

Nel magico mondo Disney con la raccolta inedita firmata Romano Scarpa

La domenica nella mia famiglia ha sempre avuto, fra gli altri, un rito che amavo molto: la spedizione in edicola a comprare i giornali, spedizione durante la quale mi accaparravo sempre un numero di Topolino e, se i miei genitori erano in vena di generosità, magari anche una raccolta speciale.

I libri da leggere durante le feste

Le vacanze di Natale sono l’ideale per dedicarsi un po’ alla lettura, troppo spesso trascurata a favore di PC, televisiori, tablet e altri device. In questo modo anche i bambini si abitueranno a vederci con un libro in mano e si abitueranno a cogliere la magia di questo semplice e