Le 5 regole d’oro per giocare d’anticipo contro le smagliature
• Bere tanta acqua: una pelle ben idratata è più elastica di una pelle disidratata.
• Non ingrassare troppo: cercare di stare nei 9/12 kg di aumento peso, come da manuale e possibilmente ponderare l’aumento in modo che sia graduale, 1/1,5Kg/mese.
• Muoversi: lunghe camminate, nuoto e stretching favoriscono l’ossigenazione dei tessuti migliorandone l’elasticità, pelle inclusa.
• Massaggiare: per pelle soda ed elastica grazie alla stimolazione della microcircolazione superficiale
• Spugnature: grazie a movimenti circolari fatti con una spugna imbevuta di acqua fredda, si stimola la circolazione sanguigna e l’allungamento delle fibre elastiche.
E se le smagliature sono già comparse?
Ora, le smagliature sono comparse, non se ne andranno ma possiamo attenuarle grazie a dei trattamenti cosmetici d’urto dall’elevata concentrazione.
Fare il peeling potrebbe essere di aiuto: eliminando le cellule morte dell’epidermide grazie all’acido glicemico le striature diminuiscono la loro profondità.
Ultimo ed estremo: il laser che, penetrando nel derma, stimola la nascita di fibroblasti, migliorandone la circolazione.
Mettiamoci l’anima in pace, potremmo ridurle ma difficilmente se ne andranno completamente e la nostra pelle altrettanto difficilmente tornerà quella di prima. Un bell’articolo in merito all’accettazione di come si potrebbe rimanere dopo il parto è quello della nostra amica Valentina Maran. Leggetelo, lei è una grande :*