Film e spettacoli, Senza categoria, TEMPO LIBERO

Monsters University: college movie esilarante

Monsters-University-animazione

In programmazione nelle sale dal 21 agosto, Monster University si sta rivelando un ennesimo successo per il connubio Disney/Pixar, che dopo un paio di film non particolarmente apprezzati sembrerebbe siano riusciti, a fare nuovamente centro.

Il film è costruito in modo semplice, così da poter essere apprezzato anche dai bambini, grazie alla presenza di personaggi protagonisti e gag che li faranno divertire; anche se credo che, anzi ne sono certa, i piccoli spettatori non saranno in grado di cogliere tutte le sfumature e citazioni legate al mondo universitario americano e ai “college movie“.

Come altri film prima di lui, Monster University è un prequel, racconta il prima: quando tutto ebbe inizio. Nello specifico viene raccontata la storia di come sia nata l’amicizaio tra il piccolo “Polifemo” Mike e il gigantesco e morbidoso peluche-one Sullivan.

Entrambi matricole alla Monsters University (MU). Entrambi con il sogno di diventare uno spaventatore. Mike Wazowski però ha l’ambizione di diventare il migliore spaventatore della MU, ma fortunatamente i suoi piani vengono sconvolti durante il primo semestre, in seguito all’incontro con lo spocchioso James P. Sullivan, anche detto “Sulley”, uno spaventatore dal talento naturale. Grazie o per colpa del loro spirito competitivo senza eguali li farà espellere dall’esclusivo programma per spaventatori della Monsters University e, come ciliegina sulla torta, dovranno fare squadra come unico modo per rimettere le cose a posto e lavorare in simbiosi con un gruppo di mostri scapestrati.

E come un buon film per i bambini che si rispetti, verso la fine, Monsters University,  fa capire quale sia la morale della storia, con messaggio per i più piccoli: l’unione fa la fora. Sempre. Per questo bisogna unirsi e combattere tutti insieme per raggiungere l’obbiettivo comune, rimanendo comunque se stessi ma senza dimenticare le caratteristiche individuali di ognuno. Solo così si potranno riconoscere i veri amici, capaci di accettarci per come siamo e presenti nel momento del bisogno.

Tutto un mondo intorno a Monsters University

Dal sito ufficiale della Disney, tantissimi tool per divertire i piccoli cinefili.

Fateli cimentare nel Quiz per verificare se hanno tutte le carte in regola per OTTIENI IL TUO PUNTEGGIO AL TEST ATTITUDINALE M.A.T.!.
Oppure testate lo piccole abilità con Tris Pong o rendeteli protagonisti facendo aiutare Mike e Sullivan a recuperare i tesori della confraternita con il gioco A scuola di Spaventi.

E se tutto questo alle piccole matricole non bastasse potete farli divertire con tantissime attività, da fare anche insieme come con le ricette mostruose o con il gioco delle coppie, disegna lo stemma e scopri le differenze.

Per i più tecnologici le spaventiadi continuano nell’App Ufficiale di Monsters University.

Noi con tutta questa carne al fuoco ci stiamo divertendo moltissimo. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa chi di voi ha già visto il film. A me è piaciuto da morire :)

You Might Also Like

Rispondi