Che siano figli unici o che abbiano fratelli, i bambini hanno bisogno di un posto tutto per loro, al “riparo” da tutto e tutti, dove coltivare una passione o un segreto. Vediamo come regalare loro un angolo da dedicare alla lettura e alle avventure fantastiche.
I bambini e la lettura
Lo avrete sicuramente sentito dire ovunque: è importante leggere ai bambini fin da quando sono piccoli, molto piccoli; quando poi iniziano ad essere più “vispi”, diciamo fra 1 e 2 anni, può essere interessante cercare di incanalare la loro energia ed affascinarli leggendo storie un pochino più lunghe ed articolate.
Consigli per creare un angolo lettura.
Ricavare in cameretta un angolo dove far leggere il vostro bambino può diventare un bell’esercizio creativo, ecco alcuni consigli per arredarlo al meglio.
- Create un angolo lettura che sia semplice, comodo e riparato come una fortezza.
- Mettete i libri all’altezza del vostro bambino, in modo che possa prenderli da solo.
- Rendetelo comodo con cuscini e copertine.
- Rendetelo invitante con le sue bambole o pupazzi preferiti.
- Cercate un angolo ben illuminato da una lampada o meglio da una finestra.
- Se i bimbi sono piccoli, usate anche scatole e ceste perché i libri siano di facile accesso.
- Mixate diversi tipologie di libri: di carta, di tessuto, pop-up, con gli adesivi, da colorare…
- Mettete i libri con la copertina a vista oppure, se i vostri bambini sono più grandi, di costa, ma senza mai riempire eccessivamente la libreria: uno spazio “vuoto” e leggero li farà sentire più a loro agio.
- Create un angolo creativo lì accanto: magari dopo aver finito di leggere avranno voglia di disegnare quello che hanno appena letto.
Un po’ di idee da cui prendere spunto
Una nicchia dipinta come il muro. Tanti libri colorati a vista. Su Ish and Chi.
Un tappeto verde, dei grandi cuscini e una copertura fatta con delle “foglie” di Ikea. I libri sono appesi sulla parete su delle mensoline in legno. Su Stinkerpants.
Lo stesso tipo di mensoline in legno con un design più minimale della parete: nuvole gialle e azzurre e basta. Gall su Flickr.
Chi non vorrebbe un angolo lettura così? Tantissima luce, una seduta comoda, piena di cuscini e tanti libri a portata di mano. Su House of turqoise.
Un angolo. 3 paia di tende in pizzo bianco di Ikea, un piccolo bastone da tenda e l’angolo perfetto, da sogno, è qui! Su Thrifty and chic.
Una nicchia attrezzata per lo scopo con una seduta morbida e colorata e delle mensole piene di libri. Su Thrifty Decor Chic.
Simile a quello di prima… ma ancora più facile da realizzare: bastano un po’ di cuscini appoggiati a terra, sotto l’armadio a muro! Su Mama Papa Bubba.
Concludiamo con una frase del Dr. Seuss che riassume tutto. E buona lettura a voi e ai vostri bambini!
Spettacolo… sento che potrei arredare casa leggendo i tuoi articoli!
E ne sarei felicissima! :)