Una parte di Roma che si frequenta poco, una zona della capitale che strizza l’occhio alla modaiola Manhattan. Il Guido Reni District è come un soufflé al cioccolato, la bellezza è all’interno. Trattandosi di una ex caserma, esternamente risulta fredda e austera, ma internamente l’area è stata riqualificata creando 23 spazi indipendenti e versatili dallo stile postindustriale. Ogni spazio è caratterizzato da metrature differenti con soffitti alti fino a 8 metri.
Uno di essi ospita la CITYLEGO, la più grande città del mondo costruita con i famosi mattoncini per la prima volta presentata nella versione integrale. 7.000.000 BRICKS IN TOWN perfettamente posizionati in uno spazio di 15 metri per 5. Non pensate di contarli perché non sembra una città costruita con i lego, ma una città vera. Nulla è lasciato al caso e tutto è studiato nei minimi particolari.
La prima cosa che ho esclamato è stata “WOW” poi mi sono unita ad un gruppo di bambini e sono tornata piccola anche io “Guarda il mare, la spiaggia…l’ospedale…la ruota gira…la giostra va…il treno, la nave, l’elicottero…il ponte, i palazzi”. Tutto perfettamente corrispondente alla realtà, grazie anche ai giochi di luce e agli ingranaggi che permettono i movimenti del treno, della ruota panoramica e delle giostre.
Ad un certo punto ha iniziato a girarmi la testa, e non solo per il brindisi fatto a stomaco vuoto (o forse si), ma anche perché i miei occhi si muovevano più veloci dei miei pensieri cercando di imprimere nella memoria tutti i dettagli della città. Ovviamente, impresa quasi impossibile. La City Booming (così si chiama la città) è stata costruita in circa 1 anno di lavoro con i mattoncini provenienti dalla collezione di Wilmer. Purtroppo l’illuminazione della sala penalizza gli scatti fotografici creando troppe ombre ma, come ha spiegato il direttore tecnico, non si poteva fare di più perché non è possibile agganciare altri fari al soffitto.
Se siete a Roma e volete trascorrere un pomeriggio con i vostri piccoli, o se siete voi amanti dei Lego, vi consiglio un giro al Guido Reni District. Dall’8 dicembre al 29 gennaio al costo di 8€ per il biglietto intero (per maggiori informazioni) si può ammirare questa splendida città. Si può fare un tuffo nel Paese delle Meraviglie proprio come Alice visitando lo show The Adventures of Alice pagando un altro ingresso e, per rimanere nel Christmas mood, si può visitare il ROMARKET un bellissimo mercato di Natale nel cuore della capitale.