Quando si pensa a dei giocattoli da regalare ad un bambino piccolo che ne sviluppino l’immaginazione e la fantasia infondendo quel non so che di tradizione, manualità e senso naturale, i giochi in legno sono tra le prime cose che vengono in mente. Se dovete ancora ultimare i regali natalizi quest’anno
Come nella casa di Babbo Natale: in visita alla Quercetti di Torino
C’era una volta un chiodino… potrei iniziare in questo modo il mio resoconto della bella visita alla sede della Quercetti a Torino, ma non è proprio così. Perché se è vero che il chiodino è il gioco più famoso della fabbrica di giocattoli con sede nella mia città, è
CityLego, la città per i piccoli costruita dai grandi
Una parte di Roma che si frequenta poco, una zona della capitale che strizza l’occhio alla modaiola Manhattan. Il Guido Reni District è come un soufflé al cioccolato, la bellezza è all’interno. Trattandosi di una ex caserma, esternamente risulta fredda e austera, ma internamente l’area è stata riqualificata creando 23
Clementoni DOC e i suoi fratelli: robottini che insegnano ai bambini la logica del pensiero computazionale
Siamo nel cuore del Transatlantico Conte Biancamano, varato nel 1925 dalla Compagnia Lloyd Sabaudo di Genova, al Museo Nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci. Intorno a noi resti di vascelli, aeroplani ad elica e il monumentale Catamarano AC72 Luna rossa, in mostra permanente sopra le nostre teste. Dopo
La nuova collezione di Imaginarium: #tornaagiocare
In un momento in cui gli adulti sono dipendenti da smartphone e social network, anche i bambini si sentono in diritto di immergersi completamente nei videogiochi dei loro tablet. Per contrastare il fenomeno della sedentarietà, Imaginarium ha lanciato la nuova collezione al suon di #tornaagiocare. In cosa consiste? Giochi multisensoriali