CASA, Cucina e bambini, Design e Arredo

Finalmente la pappa ed è subito cucchiaino, arredo e corredo

Cucchiaino-prima-pappa

C’è per chi arriva a 3 mesi, per chi a 4, per altri a 6, ma per tutti prima o poi arriva il temuto momento dello svezzamento e il fatidico incontro ravvicinato con il cucchiaino. Siamo quasi ai livelli di un incontro del terzo tipo per i nostri piccoli pargoletti, che si approcceranno a questo utensile come potrebbero fare degli uomini primitivi.


Riuscite ad immaginare cosa possa voler dire per loro passare tutta la vita (eh sì anche solo di 3 mesi) ad avere come unica fonte di cibo una morbida, profumata e familiare mammella, o semplicemente morbida e familiare nel caso in cui si utilizzino già tettarelle per biberon da cui basta succhiare e via, tutto è semplice!

Non vi racconterò frottole dicendovi che andrà tutto liscio, che alla sua prima pappa vostro figlio non piangerà, la mangerà tutta, non si sporcherà o addirittura non si addormenterà; e tantomeno vi voglio far sù tranquillizzandovi che voi sarete tutte d’un pezzo, precise e preparate psicologicamente come foste macchine da guerra. No, non andrà così. O almeno nella maggior parte dei casi. Però è vietato demoralizzarsi. Non siete sole ma soprattutto non sarete le sole. Ciò che a me consolava molto nei momenti di totale inettitudine materna era il pensare che là fuori, in uno degli appartamenti che la mia vista raggiungeva ancora, c’era un’altra mamma che provava la mia stessa frustrazione.
Magra consolazione, direte voi. Forse, ma non mi faceva sentire sola e funzionava.

E con i nostri piccoli invece, cosa funziona?
Una delle cose che mi disse il mio pediatra fu che prima di iniziare a proporgli la prima pappa, che poi altro non era che l’assaggio di mela o pera grattugiata, bisognava far familiarizzare con il nuovo strumento, fargli conoscere il cucchiaino, colui che per molti mesi lo avrebbe aiutato a nutrirsi. Così al via le presentazioni Carlotta Cucchiaino, Cucchiaino Carlotta, subito in mano per familiarizzare.
Questo consiglio modificò per anni la struttura dispositiva degli armadietti della cucina in casa mia, perché per giorni e quando dico giorni intendo tanti giorni, acquistai un cucchiaino differente per marca, tipologia, materiale e poi, cosa volevate che abbandonassi tutto il corredo che ne veniva a seguito. :-D Giammai!
Ne esistono così tanti e di così belli ed io, design victim non riuscivo a non acquistarli. E più mia figlia rifiutava il cucchiaino del giorno è più io giravo negozi, farmacie e store per trovare l’introvabile, il cucchiaino che fosse contemporaneamente ergonomico, morbido dalla grossa impugnatura ma dalla conca piccina adeguata alla sua boccuccia.

You Might Also Like

Rispondi