A maggio abbiamo trattato la prima e seconda parte del tema “Il condizionamento: imparare è un’arte, insegnare… Un’astuzia!”. Il condizionamento e i rinforzi Il modo di agire, comportarsi, e parlare di ognuno di noi è molto spesso il frutto di un condizionamento che avviene in modo inconsapevole. In modo altrettanto
Il condizionamento: imparare è un’arte, insegnare… Un’astuzia!
Fare i genitori è un lavoro difficile per il quale non esistono corsi, manuali di istruzioni, tirocini o stage. Come descritto nella prima parte del nostro percorso “Imparare è un’arte, insegnare… Un’astuzia!” Non sempre si capisce perché agendo in un certo modo il proprio figlio risponda, prima con questa modalità, poi con
Imparare e’ un’arte, insegnare… Un’astuzia!
Qualche tempo fa, una coppia di amici mi raccontava di come la loro bimba di quattro anni avesse imparato a dire le parolacce. Sì sì, proprio quelle! Quelle che a noi grandi scappano anche quando siamo in presenza di bambini, quelle che ci escono di getto quando ci girano i