Conciliare dopo la maternità con un lavoro in proprio?

Molto spesso le mamme italiane sono impegnate nella ricerca di un lavoro dopo la maternità. Non un lavoro qualsiasi ma un lavoro che sia flessibile, che piaccia e che renda bene economicamente. Posto che il lavoro perfetto non esiste, queste tre caratteristiche sono desiderate dalla maggior parte delle donne ed

Auguri di un buon 2014 ricco di conciliazione

Da quasi vent’anni ormai l’Unione Europea incalza sulla necessità di misure di work-life balance sia nell’ambito dell’organizzazione famigliare (condivisione del lavoro di cura), sia nell’ambito dei luoghi di lavoro (voucher, flessibilità oraria), sia in ambito territoriale (piani degli orari, servizi). Il tema è entrato da anni nell’agenda sociale e politica

Normative e conciliazione: a che punto siamo?

Le politiche per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro sono state sviluppate per evitare che i temi dell’occupazione e della famiglia siano in contrapposizione tra loro. Già la legge 53/2000 ha rappresentato un punto di svolta con l’obiettivo di promuovere un equilibrio tra i tempi di cura,

E i padri?

Più volte abbiamo accennato al tema della conciliazione che ricade sulle mamme italiane, ed ora è doveroso dibattere anche circa il ruolo dei padri nella riuscita di una buona gestione dei tempi famigliari. Un sondaggio recentemente pubblicato evidenzia che il 60% degli uomini italiani vorrebbero la donna casalinga e le

Tempo conciliante

Il tempo per una mamma sembra non bastare mai. Tempo per i figli, per la casa, per il compagno, per il lavoro (chi lavora), magari per altri membri della famiglia bisognosi di attenzioni e cure. E il tempo per se stesse? Dove finisce? La famosa conciliazione c’è? E dove non

Incoraggiare le donne

C’è bisogno di incoraggiare le donne a credere in sè stesse? Il Ministro inglese per le pari opportunità, Maria Miller, è convinta che sia indispensabile spingerle a sviluppare il proprio potenziale già in età scolare e sta facendo in modo che il suo Governo promuova azioni forti in tal senso.

Regione Lombardia: voucher e doti a favore della conciliazione

I temi della conciliazione famiglia-lavoro sono sempre più “caldi” in un mercato del lavoro instabile e spesso poco centrato sulla persona. Due sono le opportunità che la Regione Lombardia mette a disposizione dei genitori per quanto concerne il sostegno alla conciliazione, tema che in questi anni è di attualità e

Mamma e lavoratrice: spesso due parti di sé inconciliabili

Essere mamma e lavoratrice è a volte inconciliabile. Nonostante anni di battaglia per far valere il diritto all’affermazione professionale, per una donna la famiglia rimane ancora un bisogno poco compatibile con l’attività lavorativa. Spesso sono le mamme stesse a scegliere di rinunciare alla carriera per stare coi figli a seguito

Le donne e un nuovo lavoro dopo la maternità: un rapporto di sfiducia

Nel mercato del lavoro attuale ci sono numerosi elementi che contribuiscono a creare sfiducia in una donna che cerca lavoro, o che si sta ricollocando a seguito di una maternità: la crescente disoccupazione il cambiamento dei contratti di lavoro e delle retribuzioni la distanza tra il mondo del lavoro e