Chi ha figli piccoli e, secondo me, un minimo di sale in zucca, ad un certo punto inizia a porsi il problema delle uscite. Diamo per scontato che con un bimbo uno non si debba barricare in casa e che magari, soprattutto durante la bella stagione tutti abbiano piacere a
Si impara la Costituzione giocando con ABCittadino
Ultimamente qualcuno mi legge nel pensiero, non ho quasi fatto in tempo a scrivere il post sul 2 giugno ponendomi il problema di fornire a mia figlia concetti quali la democrazia, la condivisione di valori, il senso di appartenenza e il sentirsi cittadino che la risposta mi è piovuta dal
Cose da fare con i bambini a Torino
Per molti anni la mia città di adozione ha avuto un’immagine piuttosto grigia, di città industriale, fredda, un po’ austera e non molto accogliente. Dal 2006, l’anno magico delle Olimpiadi Invernali, sotto la Mole qualcosa è cambiato e la potenzialità turistica è ormai venuta fuori. L’offerta è varia e ci
Una visita da Laura Tonatto profumi
Una mattinata di sole e posti interessanti da vedere. Niente di meglio per un sabato, non credete? Esattamente quello che è capitato a me il giorno in cui sono passata da Laura Tonatto profumi a Torino. Dopo aver scoperto, del tutto casualmente, dell’esistenza di un marchio di profumeria di lusso
Il Salone del libro di Torino
La città è in fermento, sotto la Mole è tutto un parlare di questa o quella presentazione o di quell’evento imperdibile nel programma del Salone Off. Questa è un’edizione importante del Salone del Libro, la prima dopo che un certo numero di case editrici, l’anno scorso, hanno votato di spostarsi
Come nella casa di Babbo Natale: in visita alla Quercetti di Torino
C’era una volta un chiodino… potrei iniziare in questo modo il mio resoconto della bella visita alla sede della Quercetti a Torino, ma non è proprio così. Perché se è vero che il chiodino è il gioco più famoso della fabbrica di giocattoli con sede nella mia città, è
Luci d’artista: sotto la Mole a naso in su
Non chiamatele luminarie natalizie, da molti anni i cieli di Torino, sotto Natale, si ornano di vere e proprie opere d’arte che fanno da cornice alle più suggestive vie cittadine. Questo imperdibile appuntamento nacque nel 1998 per andare incontro ai commercianti, che storicamente si facevano carico dell’illuminazione della città sotto le
Movimento del panino libero: da Torino una piccola rivoluzione
Molti pensano che Torino sia una città poco vitale, sonnolenta, con scarsa spinta verso l’innovazione e il cambiamento, niente di più sbagliato: sotto la Mole sono nati e nascono movimenti culturali, festival ed eventi di ogni genere. Negli ultimi mesi si parla sempre di più di una rivoluzione piccola ma
Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe: il musical natalizio di Verona
Dopo il successo delle prime repliche alle quali hanno preso parte circa 1.240 spettatori, di cui due sold out, riprenderanno a gennaio le rappresentazioni di “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe”, il nuovo musical di Fondazione Aida, Ricola e Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona. Lo spettacolo sarà