Ma quanto è bello godersi un film al cinema con i bambini?
Era dalla parte 2 che attendevo l’uscita di Cattivissimo me 3, un’altra puntata della storia del super cattivo più brutto e tenero della storia, Gru, e delle tre sorelline da lui adottate: Agnes, Margo, Edith. Inizialmente le orfanelle sono le pedine di un suo piano per rubare nientemeno che la luna, per dimostrare così di essere il più abile ladro di tutti i tempi. Ma ovviamente le piccole sono talmente dolci e simpatiche da risultare alla fine più importanti di qualsiasi furto.
Dove eravamo rimasti
Nella seconda parte la figura di Gru subisce una trasformazione se possibile ancora più importante rispetto alla prima. Il super cattivo passa dalla parte dei buoni e inizia a collaborare con la Lega anti cattivi per combattere il male e per di più si sposa dando così una mamma, Lucy, alle tre piccoline.
Cosa ci aspetta
Le aspettative per il terzo capitolo, almeno da parte mia, sono altissime, almeno per tre motivi:
- Il cattivo anni ’80. Eh sì dai trailer si evince che il malefico antagonista di Gru ha come caratteristica l’abbigliamento, i tic e la colonna sonora in accordo con la mia infanzia.
- Il gemello Dru. Eh sì sembra che Gru scopra di avere un fratello gemello identico a lui ma con una lunga chioma bionda. Naturalmente si tratta di un cattivissimo che cercherà di coinvolgere il neo sposo in qualche piano malefico facendolo deviare dalla retta via indicata da Lucy, Agnes, Margo e Edith.
- I Minions. Ritrovarli sarà come sempre divertentissimo, sul serio i Minions per me sono una delle trovate più carine degli ultimi anni. Sono uno spasso per tutti, dai 3 agli 80 anni.
Quando
L’uscita in Italia è prevista per il 24 agosto, io non sto più nella pelle, spero tanto che mia figlia mi ci porti!